
Integratori
Per tenerlo in forma, sempre!
con Licopene
Il licopene è un carotenoide noto alla scienza per le sue potenti proprietà
Protezione cardiovascolare: fenomenale elemento per ridurre il rischio di malattie cardiache come l'aterosclerosi, per la sua capacità di ridurre l'ossidazione del colesterolo
Prevenzione del cancro: riduce il rischio di alcuni tipi di cancro, in particolare quello alla prostata e l'osteosarcoma del cane
Salute della pelle: è ideale per i soggetti con ricorrenti dermatiti e pelli sensibili.
Salute degli occhi: aiuta a prevenire la degenerazione maculare e la cataratta.

LicÓ
Fibre prebiotiche arricchite , a base di:
Licopene: un super antiossidante, con capacità antitumorali. Offre eccellenti benefici per il sistema cardiovascolare e per la salute degli occhi
Acido Gallico: antinfiammatorio e antiossidante, con capacità antibatteriche.
LicÓ è particolarmente indicato per i cani anziani, obesi, immunodepressi e predisposti a problemi cutanei
Grazie alla sua composizione riduce gli stadi infiammatori, anche da IBD, e regola la motilità intestinale, riducendo i fenomeni diarroici.
É gustosissimo. Il modo migliore per aggiungerlo in ciotola è di inserirlo nella cucina casalinga, inserendolo negli alimenti a metà cottura.

Ciotolì è l'integratore alimentare ideale per il tuo cane, specialmente se segue una dieta casalinga o BARF.
La sua formula unica, ricca di licopene, quercetina e Omega 3, 6 e 9, offre numerosi benefici.
Antiossidante naturale: Il licopene e la quercetina proteggono le cellule del tuo cane dai radicali liberi, contribuendo a mantenere un sistema immunitario forte e sano.
Benessere cardiovascolare: Gli Omega 3, 6 e 9 supportano la salute del cuore e la circolazione sanguigna.
Pelle e pelo splendenti: Gli acidi grassi essenziali nutrono la pelle e il pelo, rendendoli lucidi e sani.
Supporto articolare: Gli Omega 3 contribuiscono a ridurre l'infiammazione e a mantenere la mobilità articolare.
Facile da usare: Basta aggiungere Ciotolì direttamente nella ciotola del tuo cane per un pasto completo e bilanciato.
Ciotolì

Alimentazione e
geriatria
I DVM Costanza Guasconi e Giuseppe Iardella lo spiegano spontaneamente