top of page

Crema di Noparine

Prezzo

€9,90

Formulazione nutraceutica avanzata, ottenuta da un blend sinergico di frutti di Opuntia (fico d'India) di tre varietà selezionate, mirto, melograno e mela con scorza. Il processo di estrazione brevettato preserva l'integrità dei composti bioattivi, garantendo un'elevata biodisponibilità.

Priva di zuccheri aggiunti e conservanti chimici, rendendola adatta a un'ampia gamma di consumatori, inclusi soggetti con restrizioni dietetiche.

Produzione in lotti limitatissimi a poche decine di unità.

Quantità

Ne restano solo: 9

Ricette

Ricette per Umani:

Crostoni Gourmet:

  • Spalmare la Crema di Noparine su fette di pane integrale tostato.

  • Guarnire con formaggio di capra fresco, noci tritate e un filo di miele.

  • Opzionalmente, aggiungere qualche foglia di rucola per un tocco di freschezza.

Smoothie Energizzante:

  • Frullare la Crema di Noparine con yogurt greco, banana, spinaci freschi e un pizzico di zenzero.

  • Aggiungere latte di mandorla o acqua per ottenere la consistenza desiderata.

  • Guarnire con semi di chia e bacche di goji.

Insalata Agrodolce:

  • Preparare un'insalata mista con lattuga, pomodorini, cetrioli e avocado.

  • Condire con una vinaigrette a base di Crema di Noparine, succo di limone, olio extravergine di oliva e erbe aromatiche.

  • Aggiungere crostini di pane integrale per un tocco croccante.

Dessert al Cucchiaio:

  • Alternare strati di Crema di Noparine, yogurt greco e granola in bicchieri individuali.

  • Guarnire con frutta fresca di stagione e scaglie di cioccolato fondente.

Abbinamento con Formaggi:

  • Servire la Crema di Noparine con formaggi stagionati come pecorino o parmigiano.

  • L'agrodolce della crema si sposa perfettamente con la sapidità dei formaggi.

Ricette per Cani:

Snack Salutare:

  • Mescolare un cucchiaino di Crema di Noparine con yogurt naturale e fiocchi d'avena.

  • Formare piccole polpette e conservarle in frigorifero.

Condimento per Pappa:

  • Aggiungere un cucchiaino di Crema di Noparine alla pappa abituale del cane per arricchirla di nutrienti.

  • Particolarmente utile per cani con problemi di pelle o pelo.

Ghiaccioli Rinfrescanti:

  • Diluire la Crema di Noparine con acqua e versarla in stampini per ghiaccioli.

  • Congelare e servire come snack rinfrescante nelle giornate calde.

 

Consigli Aggiuntivi:

  • La Crema di Noparine può essere utilizzata anche come ingrediente per preparare barrette energetiche fatte in casa, sia per umani che per cani.

 

Componenti bioattivi

Minerali:

  • Potassio:

    • Essenziale per l'equilibrio idrico e la funzione muscolare.

    • Contribuisce alla regolazione della pressione sanguigna.

  • Magnesio:

    • Coinvolto in numerose reazioni enzimatiche, inclusa la sintesi proteica.

    • Importante per la salute delle ossa e la funzione nervosa.

  • Calcio:

    • Fondamentale per la salute delle ossa e dei denti.

    • Coinvolto nella trasmissione nervosa e nella contrazione muscolare.

  • Ferro:

    • Essenziale per il trasporto dell'ossigeno nel sangue.

    • Importante per la produzione di energia.

  • Zinco:

    • Coinvolto nella funzione immunitaria e nella riparazione dei tessuti.

    • Importante per la salute della pelle e dei capelli.

Vitamine:

  • Vitamina C (Acido Ascorbico):

    • Potente antiossidante, essenziale per la sintesi del collagene.

    • Supporta il sistema immunitario e favorisce la guarigione delle ferite.

  • Vitamina E (Tocoferolo):

    • Antiossidante liposolubile, protegge le cellule dai danni ossidativi.

    • Contribuisce alla salute della pelle e dei capelli.

  • Vitamine del gruppo B:

    • Coinvolte nel metabolismo energetico e nella funzione nervosa.

    • Importanti per la salute della pelle e dei capelli.

  • Vitamina A (Retinolo):

    • Fondamentale per la salute della vista, della pelle e del sistema immunitario.

  • Vitamina K:

    • Importante per la coagulazione del sangue e la salute delle ossa

Amminoacidi:

  • La Crema di Noparine contiene una varietà di amminoacidi, essenziali per la sintesi proteica e la riparazione dei tessuti.

  • Alcuni degli amminoacidi presenti includono:

    • Acido glutammico: Coinvolto nella funzione cerebrale e nella riparazione dei tessuti.

    • Arginina: Importante per la funzione immunitaria e la guarigione delle ferite.

    • Prolina: Essenziale per la sintesi del collagene, importante per la salute della pelle.

    • Serina: Coinvolto nella sintesi dei fosfolipidi, importanti per la struttura delle membrane cellulari.

       

bottom of page