top of page

Fermiamo il tuo degrado fisico causato dall'ossigeno singoletto

  • 28 lug
  • Tempo di lettura: 3 min
ree

Immagina l'ossigeno che respiriamo come un ospite molto collaborativo (il 99% dell'ossigeno che usiamo) che è fondamentale per far funzionare bene il corpo: ci aiuta a produrre energia, a "pulire" e a mantenere tutto in ordine. È indispensabile per la vita!


A un certo punto, questo "ospite gentile" può assorbire troppa energia extra per vari motivi:

  • Esposizione al sole (raggi UV)

  • Inquinamento: Fumi di scarico, smog, agenti chimici nell'aria.

  • Fumo di sigaretta: Anche questo è una fonte di energia e sostanze dannose.

  • Processi interni del corpo: Anche il normale metabolismo può generare un po' di questa energia in eccesso (si chiama vecchiaia)

Quando l'ossigeno tranquillo assorbe questa energia extra, si trasforma!

Non è più un ospite gentile, ma diventa un "ospite ossigeno iperattivo e agitato". Questo è l'ossigeno singoletto.


Perché l'"ospite ossigeno iperattivo" causa l'invecchiamento cutaneo?


La nostra pelle è la prima linea di difesa contro l'ambiente esterno ed è costantemente esposta a questi fattori che possono trasformare l'ossigeno da "tranquillo" a "iperattivo".

Immagina la nostra pelle come una parete ben intonacata e dipinta della nostra casa. Quando l'"ospite ossigeno iperattivo e agitato" è in giro, inizia a fare danni:

  1. Danneggia Collagene ed Elastina: La pelle è fatta di "mattoni" (le cellule) tenuti insieme da un "cemento" speciale, che sono le fibre di collagene e elastina. Queste fibre sono come le impalcature che danno alla pelle la sua compattezza, elasticità e turgore. L'"ospite iperattivo" attacca queste fibre, rendendole più rigide, meno elastiche e persino "sfilacciate".

    • Risultato visibile: La pelle perde la sua elasticità, diventa meno tonica e inizia a formare rughe e segni di espressione. È come se il cemento si sgretolasse e la parete iniziasse a cedere.

  2. Rovina la "pittura" (Acido Ialuronico e Grassi protettivi): La pelle ha anche uno strato superficiale protettivo, un po' come la pittura, che la mantiene idratata e protetta. Questo strato include sostanze come l'acido ialuronico (che trattiene l'acqua) e vari grassi (lipidi) che formano una barriera. L'"ospite iperattivo" danneggia anche questi componenti.

    • Risultato visibile: La pelle diventa più secca, meno idratata e meno protetta, rendendola più vulnerabile ad altri danni e meno luminosa. Possono comparire macchie scure e un colorito spento.

  3. Stress per le "finestre" (Membrane Cellulari): Ogni cellula della nostra pelle ha una "finestra" esterna (la membrana cellulare). L'ospite iperattivo può danneggiare anche queste membrane.

    • Risultato visibile: Le cellule stesse fanno più fatica a funzionare correttamente, a rigenerarsi e a difendersi, accelerando ulteriormente il processo di invecchiamento.


In breve: l'ossigeno singoletto (il nostro "ospite ossigeno iperattivo") è una delle principali cause dello stress ossidativo, un processo che, attraverso i danni a collagene, elastina e altri componenti della pelle, porta alla comparsa dei segni visibili dell'invecchiamento cutaneo: rughe, perdita di tono, secchezza e macchie.


Come LycOil contrasta questo fenomeno


È qui che entra in gioco LycOil con le sue molecole

  • Licopene: un antiossidante incredibilmente potente, circa 100 volte più efficace della Vitamina E nel "catturare" e disattivare l'ossigeno singoletto, impedendogli di danneggiare le nostre cellule e le strutture della pelle. Questo significa una Difesa Antiossidante Potenziata e una Fotoprotezione e Riparazione Avanzate contro i danni dei raggi UV che generano l'ossigeno singoletto.


  • Pericarpo di melograno e cladodi di fico d'india: Questi ingredienti lavorano in sinergia con il licopene, potenziando l'azione protettiva e riparatrice. Contribuiscono a:

    • Azione Antinfiammatoria Completa: Aiutano a calmare la pelle irritata, riducendo rossore e prurito, particolarmente utile per le pelli atopiche e psoriatiche.

    • Effetti Anti-età Ottimizzati: Collaborano a rafforzare il "cemento" della pelle (collagene ed elastina), migliorando la compattezza, l'elasticità e riducendo l'aspetto di rughe e linee sottili, contrastando i danni dell'ossigeno iperattivo.

    • Miglioramento della Barriera Cutanea e Idratazione Profonda: Contribuiscono a riparare la pelle, rafforzando la sua barriera protettiva e mantenendola idratata, rendendola più resiliente agli attacchi esterni.

    • Tono Cutaneo Uniforme e Luminosità: Aiutano a ridurre macchie scure e iperpigmentazione, spesso conseguenza dei danni ossidativi, per un colorito più radioso.

    • Pelle Acneica: Grazie all'azione antinfiammatoria e antimicrobica, supportano la gestione delle eruzioni.


In sintesi, possiamo dire che LycOil è, di diritto, un prodotto Xathä Bio Lab e rispetta le tue aspettative. Insieme con Filippo forma una coppia perfetta per il benessere della tua pelle.



 
 
 

Commenti


bottom of page